Formazione

La Blockchain è una tecnologia arrivata di recente alla ribalta delle cronache, sia per il suo ruolo nelle criptovalute, sia perché viene proposta, spesso a gran voce, come un nuovo strumento che potrebbe essere protagonista nei processi di digitalizzazione del futuro. Per poter valutare correttamente prospettive, applicazioni e possibili impatti di questa tecnologia è necessario avere consapevolezza dei presupposti tecnici e scientifici alla sua base.

Il percorso formativo offerto dal Blockchain Innovation and Solutions Hub, in collaborazione con l’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger e il Politecnico di Milano, si propone di comunicare i principi delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger, e di discuterne criticamente potenzialità, limiti, ed aspetti problematici.

CHI

Professionisti
(avvocati, commercialisti, notai…)
e studenti / dottorandi di ogni età.

DOVE

Aula virtuale

Agenda

Blockchain Bootcamp

Date: 30-31 Gennaio 2023 e 1-2-3 Febbraio 2022

Orario: 9:30 - 18:00

Argomenti: funzionamento e architettura delle blockchain, strumenti software per l’interazione con le blockchain, programmabilità delle criptovalute, progettazione e implementazione di smart contract e DApp, token fungibili e non fungibili, sicurezza e privacy on-chain, elementi di interoperabilità e scalabilità, soluzioni di scaling L2, DAOs.